How Can We Help?
Status e tipologie di riservazione
In questo capitolo spieghiamo l’utilità degli status e delle tipologie di riservazione e dove possono essere visualizzati.
1. Prerequisiti
Prima di poter visualizzare gli status e le tipologie di riservazione, è necessario avere una riservazione.
2. Informazioni generali
Le riservazioni possono avere due principali caratteristiche:
- Status: Indica in quale situazione si trova la riservazione. Gli status possono essere diversi e personalizzabili, ad esempio: Provvisorio, Definitivo, Check-In, Check-Out, Pagato.
- Tipologia: Spesso la tipologia di riservazione serve a identificare gruppi di persone.
2.1 Dove si determinano lo status e la tipologia di una riservazione?
Entrambi possono essere inseriti ed editati durante la creazione e la modifica di una riservazione. Maggiori informazioni
2.2 Dove posso vedere lo status e la tipologia di una riservazione?
Queste informazioni sono visibili:
1. Sul Dashboard, nelle finestre “Check-In” e “Clienti in Casa”


2. Sul piano occupazione, dove:
- Lo status determina il colore di sfondo della riservazione.
- La tipologia determina il colore del testo della riservazione.

3. Sulla lista delle riservazioni, dove i due pallini colorati indicano lo status e la tipologia della riservazione.
